Lo sviluppo dell'ambientazione continua in giugno con l'aggiunta di nuove regole, la descrizione di una razza, lo sviluppo di due città e di alcuni veicoli volanti.
Regole:sarà pubblicato un articolo della mia personale HR sulle armi d'assedio per D&D4E e del talento apposito per un loro efficace utilizzo. Definire un gruppo di regole per le macchine d'assedio è stato utile per la costruzione delle statistiche delle macchine d'assedio utilizzate nelle navi volanti. Tratterò quindi la Ballista Grande e la Ballista Doppia mentre introdurrò ben tre catapulte, due leggere ed una pesante con vari tipi di proiettili.
Razze: presenterò la razza dei nani, non vi saranno aggiunte o modifiche alle regole base, ma una descrizione per giocare al meglio la razza.
Città: continuerà lo sviluppo della città gnomica di Elios con ben tre articoli, mentre avrete un'alteprima della città elfica imperiale di Arborea che sarà sviluppata adeguatamente a luglio.
Veicoli volanti: verrà pubblicato un articolo con le statistiche D&D4E delle navi civili degli elfi che come ben sapete sono a vele solari.
Buona lettura ;)

Il pianeta Elden è quasi interamente sommerso dalle acque. L’Umanità Eletta per sopravvivere ha spiccato il volo andando a vivere tra le nuvole dove ha edificato Hicaro il mondo con le ali. L'impero di Hicaro però è bel lontano da essere un luogo idilliaco. Nelle sue 14 città volanti ogni giorno si lotta per la sopravvivenza.
domenica 13 maggio 2012
giovedì 10 maggio 2012
Alemora, PNG importanti della contrada dell'Aquila
![]() |
Chiara Battista |
E’ la contrada più densamente popolata con servizi, taverne e locande per viaggiatori.
Nelle sue taverne i mercanti stipulano molti accordi commerciali, è nella contrada risiedono notai, avvocati e uffici vari per scrivere, proteggere e organizzare le pratiche.
A lato Chiara Battista, ex avventuriera proprietaria del Caffé nero seppia.
Vi lascio alla lettura dei personaggi principali di questa contrada.
sabato 5 maggio 2012
Il Mecenate, cammino leggendario per D&D 4E
Questa è un cammino leggendario per D&D 4E utile per
sviluppare PG e PNG di rilievo per questa ambientazione. Può essere
applicato ad ogni classe di PG e per questo si discosta dagli altri
cammini leggendari divisi per classi o razza. Nelle città volanti di Hicaro molti PNG sono descritti come Aristocratici o esperti (classe di PNG per D&D3E), classi che ho provato ad abbozzare per i PNG 4E in qualche articolo fa.
Se però un giocatore volesse giocare un ricco nobile o borghese di livello
leggendario che spende parte delle sue sostanze per sostenere artisti e comperare opera d'arte può farlo con questo cammino leggendario. Infatti le
avventure a Hicaro si sposano molto con uno stile di gioco più
investigativo e ruolistico in città che non Power Player e tale cammino può fare
per i giocatori più esigenti e maturi.
Caratteristiche principali di un buon mecenate è il fiuto per gli affari, l'intuito, l'istruzione e cultura artistica e le risorse sia umane che sociali.
Prerequisiti: Per diventare un mecenate si deve possedere almeno tre di queste cinque abilità con addestramento (bassifondi, diplomazia, intuizione, raggirare, storia), essere una persona ricca (di origini nobili o borghese) con almeno 30000Mo di capitale, tra denaro, valore oggetti magici e valori immobili e che abbia speso almeno un quinto delle sue entrate dell'ultimo anno per sostenere artisti di qualsiasi genere.
Caratteristiche principali di un buon mecenate è il fiuto per gli affari, l'intuito, l'istruzione e cultura artistica e le risorse sia umane che sociali.
Prerequisiti: Per diventare un mecenate si deve possedere almeno tre di queste cinque abilità con addestramento (bassifondi, diplomazia, intuizione, raggirare, storia), essere una persona ricca (di origini nobili o borghese) con almeno 30000Mo di capitale, tra denaro, valore oggetti magici e valori immobili e che abbia speso almeno un quinto delle sue entrate dell'ultimo anno per sostenere artisti di qualsiasi genere.
lunedì 30 aprile 2012
Elios, la città dirigibile
![]() |
L'aquila, simbolo dell'ingegno, è lo stemma della città di Elios |
Buona lettura!!!
mercoledì 25 aprile 2012
Divinazione, nuova scuola di magia per D&D4E
Con la 4E le specializzazioni del mago sono scomparse salvo poi essere rientrate dalla porta di servizio, alcune di queste sono diventate semplicemente della parole chiave dei tipi di effetto e le troviamo in alcuni incantesimi arcani. Altre le troviamo nei cammini leggendari nel manuale dei poteri arcani. In questo articolo parlerò ed introdurrò la Divinazione. Il motivo particolare è presto detto, in Hicaro la Divinazione è una specializzazione assai presente, ad Alemora e a Nimphea (capitale dell'Impero) vi sono due grandi scuole di divinazione e alla magia di divinazione accorre la stessa Chiesa degli Angeli e della divina verità. Se Elden avesse sviluppato di più la scuola di divinazione ora Hicaro non esisterebbe e si sarebbe potuta sventare la catastrofe.
La scuola di Divinazione è pertanto abbastanza giovane. Prima dell'anno zero della N.E. esistevano magie di divinazione, ma solo ultimamente sono stati approfonditi alcuni argomenti. Nei prossimi post introdurrò il cammino leggendario del mago Osservatore, nome che deriva dalla Gilda degli Osservatori, ovvero la gilda dei maghi della città Alemora. In questo articolo invece spiegherò alcune caratteristiche della Divinazione anche per suggerire ai master come sviluppare proprie Home Rule e magie.
La scuola di Divinazione è pertanto abbastanza giovane. Prima dell'anno zero della N.E. esistevano magie di divinazione, ma solo ultimamente sono stati approfonditi alcuni argomenti. Nei prossimi post introdurrò il cammino leggendario del mago Osservatore, nome che deriva dalla Gilda degli Osservatori, ovvero la gilda dei maghi della città Alemora. In questo articolo invece spiegherò alcune caratteristiche della Divinazione anche per suggerire ai master come sviluppare proprie Home Rule e magie.
venerdì 20 aprile 2012
Este in Gioco 2012 nei giardini del castello di Este 21-22 aprile
Este in Gioco 2012 torna il 21 e 22 aprile!!!
Ma cos'è Este in Gioco?
Este in Gioco è una manifestazione annuale gratuita organizzata dall’associazione Il Sentiero dei Draghi dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo.
Nasce nel 2005 con l’intento di diffondere la cultura del gioco cercando di coinvolgere nel vasto mondo ludico anche i non appassionati di giochi.
In pochi anni la manifestazione è cresciuta da evento locale ad apprezzata convention ludica, tra le più importanti del Nord Italia.
Il tema di quest'anno è Il Gioco nel Tempo.
Il passato, il presente ed il futuro visto attraverso il gioco.
Per leggere tutto il programma clicca qui
Ma cos'è Este in Gioco?
Este in Gioco è una manifestazione annuale gratuita organizzata dall’associazione Il Sentiero dei Draghi dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo.
Nasce nel 2005 con l’intento di diffondere la cultura del gioco cercando di coinvolgere nel vasto mondo ludico anche i non appassionati di giochi.
In pochi anni la manifestazione è cresciuta da evento locale ad apprezzata convention ludica, tra le più importanti del Nord Italia.
Il tema di quest'anno è Il Gioco nel Tempo.
Il passato, il presente ed il futuro visto attraverso il gioco.
Per leggere tutto il programma clicca qui
LA CONTRADA DEL LEONE
E’ la contrada più sorvegliata e protetta dopo la contrada dell’Aquila, sia per la presenza dell’accademia, sia per la presenza degli stabilimenti produttivi dell’Argon.
Esteticamente non è la contrada con i palazzi più belli e molti cittadini abitano qui in cui le case popolari sono gestite dal governo cittadino. Alcune vie durante il giorno si spopolano tanto che alcuni considerano questa contrada solo un dormitorio. Di tutt’altro parere sono le corporazioni degli Artigiani che si sentono spesso sfruttate dai nobili e dai borghesi che si arricchiscono sul frutto del loro lavoro.
domenica 15 aprile 2012
Rete marina: arma degli elfi del mare
Gli elfi del mare (da ora in poi namor) per cacciare e combattere utilizzano una rete unica costruita intessendo alghe alle cui estremità sono legati dei pesi (pietra lavorata, corallo, denti, ossa o altro). Essendo di materiale deperibile(alghe), la rete non ha una vita lunga ed è necessaria una continua manutenzione. Essendo prevalentemente utilizzata dalle comunità di cacciatori, dopo ogni pesca la comunità si dedica alla sistemazione delle reti. La rete, contrariamente alle reti costruite dagli esseri di superficie, non ha lo scopo di uccidere ne di ferire ma di catturare, poiché il pesce va catturato vivo. Chi è competente nell'utilizzo di una rete classica (descritta nei manuali) sa utilizzare anche questa. I grandi cacciatori o guerrieri che invece utilizzano la rete per combattere ne utilizzano una variante magica autoriparante.
Di seguito indicherò caratteristiche e "prezzi" indicativi (considerate che i namor non usano denaro).
Di seguito indicherò caratteristiche e "prezzi" indicativi (considerate che i namor non usano denaro).
martedì 10 aprile 2012
LA CONTRADA DEL DRAGO
In questa contrada abitano o hanno la seconda casa molte famiglie borghesi che amano salire sul carro del vincitore al momento opportuno e festeggiare con esso.
giovedì 5 aprile 2012
Talenti razziali per gli elfi del mare
Gli elfi del mare altrimenti detti namor sono una nuova razza introdotta in questa ambientazione.
Hanno diverse proprietà speciali e sono fortissimi in acqua ma in superficie possiedono vari handicap.
I seguenti talenti razziali colmano alcune lacune e offrono nuove possibilità che sfruttano meglio le armi razziali.
Hanno diverse proprietà speciali e sono fortissimi in acqua ma in superficie possiedono vari handicap.
I seguenti talenti razziali colmano alcune lacune e offrono nuove possibilità che sfruttano meglio le armi razziali.
Iscriviti a:
Post (Atom)