mercoledì 30 gennaio 2013

Celestia, i quartieri di SAHOORA, SAIWA, NUUMEN, TELEMNA

Celestia, la città delle torri, è la città elfica volante che più di tutte le altre ha preso consapevolezza del distacco degli elfi dalla natura e sta provando ad elevare la razza elfica verso un nuovo traguardo.
Evoluzione: questa è la parola che spesso è pronunciata dai 9 saggi che mirano alla creazione di una razza di esseri alati dominatori del cielo.
Purtroppo per loro, nonostante gli innumerevoli sforzi, è iniziata la decadenza che lentamente sta portando la razza elfica verso l'estinzione. In questo articolo descriverò 4 quartieri delle città elfica volante di Celestia, Sahoora situato a sud, Saiwa situato a sud ovest, Nuumen situato a ovest ed infine Telemna situato a nord ovest.
Sahoora è il quartiere produttivo dell'argon, Saiwa è il quartiere amministrativo, Nuumen è il quartiere dell'accademia militare, Telemna è il quartiere del porto civile.

domenica 20 gennaio 2013

CdP: Ordine dei Bibliotecari di Celestia per D&D4E

L'Ordine dei Bibliotecari di Celestia è un ordine antico e prestigioso di studiosi elfici che si sono dedicati alla conservazione della memoria elfica mediante l'utilizzo di libri e scritti di ogni genere. Molti dei membri più anziani sono dei libri di storia vivente, oltre che degli studiosi di ogni branca scientifica, tuttavia il compito dell'ordine è catalogare e conservare e non studiare e insegnare. Che molti membri anziani siano anche degli eruditi è una conseguenza del loro lavoro. Ogni volta che un libro viene scritto o recuperato dalle città sommerse di Elden o da qualche vecchia biblioteca personale (ceduta per raggranellare qualche nobile), i membri dell'ordine leggono e decidono il destino di quel libro. Se è una copia inutile la reimmettono nel mercato, se è una copia rara la tengono come scorta, se è un tomo unico e dai contenuti importanti, provvedono a farne una copia (se possibile). I libri catalogati vengono restaurati, trattati magicamente per la loro conservazione e messi in archivio a disposizione dei visitatori autorizzati.
L'Ordine dei bibliotecari gestisce sia la Biblioteca dei Saggi che la Piramide della Memoria (Quartiere di cristallo), alcuni di loro lavorano nella biblioteca dell'Accademia arcana di Celestia, mentre altri girano per Hicaro ed Elden alla ricerca di antichi scritti e tomi magici.
Alcuni avventurieri vengono assoldati per proteggere i membri dell'ordine in missione, ad altri invece vengono affidate delle vere e proprie missioni di recupero (dopo il 62N.E. vi sarà una vera e propria caccia ai libri delle città imperiali umane). L'Ordine è un ottimo cliente, se passate per Celestia conviene farci un salto.
La sede dell'ordine è nel palazzo antistante alla Torre dei Saggi del Quartiere di Cristallo di Celestia.
Segue la descrizione della Classe di prestigio, unico modo per far parte dell'Ordine:

giovedì 10 gennaio 2013

Celestia, il quartiere di cristallo

Il Quartiere di Cristallo è il quartiere più caratteristico di Celestia (e di tutte le città volanti) per via delle sue alte "torri di cristallo" (in realtà questo è falso come leggerete più avanti). Ve ne sono 150 disposte simmetricamente rispetto alla torre centrale sede dell'Ordine dei Saggi e del Consiglio dei nobili. Ogni torre appartiene ad una famiglia nobile ed essa è rappresentazione della sua potenza. Il quartiere, rialzato di 5 metri rispetto al resto della città, ha la forma di una stella a 4 punte ed è confinante con gli altri 8 quartieri della città. L'accesso al quartiere tuttavia è riservato ai nobili imperiali alati (di qualsiasi città) o ai cittadini muniti di speciale pass. I pass sono rilasciati da una famiglia nobile (per esempio per il proprio personale domestico o mercanti invitati a casa) o dall'ufficio del commercio (presso quartiere Former). Le guardie del quartiere di cristallo hanno la facoltà di sospendere il pass ad ogni visitatore ritenuto sospetto oppure palesemente molesto. Al suo interno non è possibile indossare armi ed armature tranne una piccola arma personale (pugnale, stiletto). Equipaggiamento più "pesante" va trasportato in apposite casse (avventurieri avvisati).

sabato 5 gennaio 2013

L'isola galleggiante di Mezz'estate

Mezz'estate è una delle città galleggianti che compongono i Regni del sud (o tre regni se preferite) ed è la città maggiormente multietnica dei regni. Mezz'estate è anche l'unica città visitabile da un viaggiatore in quanto per spostarsi all'interno dei tre regni serve un apposito documento di immigrazione. A causa dei fatti narrati nel libro della storia del regno (leggi qui, sezione "la guerra degli eletti"), questa città ha subito un forte cambiamento sia strutturale che sociale. In questa città vivono molti esuli imperiali che hanno scelto di lasciare l'impero di Hicaro e nell'ombra dei vicoli tramano per destabilizzare l'impero. Il governo, pur non provando simpatia per l'impero, vigila sui gruppi sovversivi per impedire spiacevoli incidenti diplomatici. Mezz'estate è una città di 20mila abitanti composta dal borgo antico, il borgo nuovo (ovvero la nuova città costruita a seguito dell'arrivo degli immigrati) e la zona del porto. Nelle descrizioni dei luoghi che seguiranno sarà indicata la loro collocazione.

domenica 30 dicembre 2012

Celestia, la città delle torri di cristallo

Stemma della città elfica di Celestia.
Rosa dei venti su fondo blu.
Celestia è la città elfica volante madre della tecnologia ad argon. Per ragioni politiche non è stata la prima città imperiale a spiccare il volo ed ha dovuto lasciare la precedenza ad altre (Nimphea, Vertere, Arborea). All'accademia magica di Celestia studiano le future generazione di maghi elfici chiamati Argonholma e nei suoi cantieri navali vengono affinate le tecniche di costruzione delle navi volanti. Ma Celestia non è solo la città dell'argon, è soprattutto la città delle torri di cristallo. Vi sono oltre 150 torri di cristallo alte dai 50 ai 100 metri. una per famiglia nobile con una concentrazione maggiore verso il centro città nel quartiere nobile. Le torri di giorno riflettono la luce del sole, mentre di notte risplendono alimentate da generatori ad argon, rendendo la città visibile a molte miglia di distanza. Vi sono ben 12 torri di sollevamento, un vero primato, ma attivamente in funzione ve ne sono solo 4 (tutte e 12 saranno attivate solo durante la guerra nel 62 N.E. per sfuggire alle navi imperiali umane).
In città abitano oltre 150mila abitanti di cui 130mila elfi imperiali (la popolazione totale comprensiva delle 8 isole agricole è di 220mila abitanti circa). Celestia ha perduto ogni connessione con la natura e in città non è presente nessun "Grande Albero" come ad Arborea. Tuttavia la città è pulita e bella, gli edifici sono costruiti con gusto ed ogni via è parte di una attenta pianificazione urbana. Gli elfi di Celestia sono tra i maggiori fautori del mutamento di tutti gli elfi in elfi alati considerato da tutti una naturale evoluzione della specie.

mercoledì 26 dicembre 2012

Buon Compleanno Hicaro!

Oggi questo blog compie un anno. Esattamente il 26 dicembre 2011 è iniziata questa avventura con la pubblicazione del primo articolo "La città volante di Vertere".
La strada fatta fino a qui è stata lunga ed ancora tanta strada deve compiere questo piccolo blog per ritagliarsi un posto tra i grandi. Purtroppo questa fine anno corrisponde con la chiusura aziendale del mio piccolo studio grafico e pertanto per mancanza di tempo e stress sto perdendo il vantaggio accumulato nei mesi scorsi in termini di articoli programmati.
L'ambientazione è stata sviluppata meno della metà ma continuerà per tutto il prossimo anno anche se almeno inizialmente dovrò allungare la cadenza delle uscite per un articolo ogni 10 giorni.
L'obiettivo che mi sono prefissato è la descrizione di tutte le città imperiali (e non) descritte in questa pagina "Geografia e cronologia di Hicaro".
Raggiunto questo obiettivo avrò pertanto delineato una cospicua parte del mondo emerso che mi aiuterà ad affrontare la seconda fase del blog: la creazione di avventure ambientate in Hicaro, operazione ben più complessa ma indispensabile per aiutare i master a compiere i primi passi.
Ringrazio i 25 visitatori in media al giorno che si sono collegati a queste pagine, a dir la verità visto i numeri che faceva elamilmago.com speravo un pò di più (eravamo sui 12000 al mese), però questo significa che la strada è ancora lunga.
Se il progetto Hicaro dovesse interessare qualche disegnatore, queste pagine possono ospitare i vostri disegni. Ciao a tutti e buona lettura!!!
Il Mago Elam

martedì 25 dicembre 2012

giovedì 20 dicembre 2012

Onde Infrante, descrizione dei luoghi e dei personaggi

"Onde Infrante" è il nome di un villaggio di Namor sorto in prossimità di Altolago, uno dei tre Regni del sud. Il Villaggio di Onde Infrante è interamente subacqueo costruito su grotte artificiali modellate dai druidi namor.  In questo articolo tratteremo dei luoghi e dei personaggi che vi abitano, buona lettura

sabato 15 dicembre 2012

Onde Infrante - Villaggio Nevargento

"Onde Infrante" è il nome di un villaggio di Namor sorto nel 38 N.E. in prossimità di Altolago, uno dei tre Regni del sud. Il Villaggio di Onde Infrante è interamente subacqueo costruito su grotte artificiali modellate dai druidi namor. La sua presenza è riconoscibile dalla presenza di palafitte ancorate alla cima del Monte Nevargento (ora sommerso) che ospitano tre rudimentali sale "polivalenti". Le sale sono utilizzate dagli abitanti di superficie o emissari dei regni per incontrare il capovillaggio Conoscenza e non solo. In queste sale si svolgono delle lezioni per i namor di lingua Surrena, di geografia e di usi degli esseri di superficie a cura di insegnanti di Altolago. In questo articolo descriverò la struttura del villaggio, le sue caratteristiche e come gli abitanti vivano in rapporto con gli abitanti dei tre regni. Per capirne di più sui namor vi invito prima a leggere l'articolo sulla razza dei namor.

lunedì 10 dicembre 2012

Regni del sud

Stemma dei Regni del sud
Tre montagne che sovrastano il mare
I regni del sud (Altrimenti detti Tre Regni) sono tre regni indipendenti e più piccoli del grande impero di Hicaro che non avendo i fondi necessari per far volare le loro terre hanno incantato le loro città e campagne per farle galleggiare sull'acqua, metodo sicuramente più economico. I regni del sud prima della grande inondazione erano conosciuti come i Regni degli altopiani e si chiamavano rispettivamente Mezz'estate, Altavalle e Altolago. Erano poco più di qualche grosso borgo montano circondato da pascoli e malghe, governati da signori locali che avrebbero sfigurato sotto ogni punto di vista davanti ai nobili imperiali. Tra gli abitanti dei tre regni del sud vi è una forte propensione alla magia spontanea. Circa un 20% degli abitanti sviluppa naturalmente poteri magici minori (trucchetti vari). Le enclavi di saggi (o stregoni) ora riunite sotto l'unico nome delle Vesti Verdi, aiutano dei promettenti e selezionati giovani a sviluppare le loro doti per i fini più differenti ed utili alla comunità.Questi tre regni hanno conosciuto periodi di pace e di guerra, coalizzandosi contro le minacce comuni e bisticciando durante i lunghi periodi di pace. Hanno resistito ai tentativi di annessione dell'impero sostanzialmente per motivi geografici ed economici. Le difese naturali e i ripidi sentieri delle montagne hanno costituito un buon deterrente all'invasione mentre l'assenza di giacimenti importanti e uno stile di vita più sobrio e lento, non hanno mai attirato le attenzioni imperiali.
Tutto ciò è cambiato dopo lo scioglimento dei ghiacci, gli altopiani sono stati dapprima invasi da orde di disperati alla ricerca di rifugio oltre che attirare sapienti e maghi impossibilitati a trovar rifugio nelle città imperiali. La guerra degli eletti ha spinto molti profughi verso i regni del sud e l'ecosistema degli altopiani è stato profondamente scosso.
In questo articolo narrerò di come i regni si sono salvati ed accennerò alla loro attuale struttura ed abitanti.