Questo è un cammino leggendario (D&D 4E) razziale che si applica ai Namor (o elfi del mare) descritti in questa ambientazione.
Gli elfi del mare sono personaggi indicati per quei gruppi di avventurieri dalla mentalità aperta e compatibile con le caratteristiche razziali dei namor.
L' "esploratore di superficie" è un cammino leggendario seguito da elfi estroversi che amano incontrare ed esplorare. Non sono dei ranger solitari che viaggiano per lande selvagge, ma avventurieri che vogliono stare tra la gente e conoscere le innumerevoli sfaccettature degli esseri di superficie.
A causa della catastrofe e della conseguente intensificazione dei rapporti tra elfi del mare e abitanti del cielo e della terraferma, molti namor hanno intrapreso questo cammino per ordine del re degli elfi del mare. Lo scopo è la raccolta di informazioni sulla superficie e si suoi abitanti. Non parliamo di vere e proprie spie in quanto un elfo del mare non è la spia perfetta fuori dall'acqua, ma di agenti che viaggiano per raccogliere informazioni sull'indole e abitudini della varie razze ed anche per scoprire quali potrebbero rappresentare una minaccia.

Il pianeta Elden è quasi interamente sommerso dalle acque. L’Umanità Eletta per sopravvivere ha spiccato il volo andando a vivere tra le nuvole dove ha edificato Hicaro il mondo con le ali. L'impero di Hicaro però è bel lontano da essere un luogo idilliaco. Nelle sue 14 città volanti ogni giorno si lotta per la sopravvivenza.
venerdì 24 gennaio 2014
venerdì 10 gennaio 2014
La comunità libera di Scoglio Verde
La comunità libera di Scoglio Verde sorge sulla cima di quella che prima del cataclisma veniva chiamata Montagna Smeraldo, caratterizzata per le sue grotte color smeraldo in cui viveva una piccola comunità di nani. La montagna faceva parte del'arcipelago vulcanico delle Tre sorelle, di cui la Montagna Smeraldo era la cima più alta. L'isola di origine vulcanica viene scossa ogni tanto da un terremoto forse prodotto dal vicino vulcano sottomarino Grande Bocca posto a 4 km dall'isola.
L'isola e la sua comunità non è conosciuta ne dall'Impero ne dai Tre Regni sia a causa della posizione fuori dalle ordinarie rotte commerciali e sia per la presenza del vapore e dei fumi che ogni tanto emergono dall'acqua in prossimità del vulcano Grande Bocca tenendo lontano i curiosi.
L'isola di Scoglio Verde è stata scoperta dai pirati "Spade Rosse". Inizialmente fu usata come deposito di merci ma un pò alla volta è divenuta un vero e proprio covo di pirati. La sua posizione è conosciuta solo dai 4 equipaggi della navi ammiraglie.
L'isola e la sua comunità non è conosciuta ne dall'Impero ne dai Tre Regni sia a causa della posizione fuori dalle ordinarie rotte commerciali e sia per la presenza del vapore e dei fumi che ogni tanto emergono dall'acqua in prossimità del vulcano Grande Bocca tenendo lontano i curiosi.
L'isola di Scoglio Verde è stata scoperta dai pirati "Spade Rosse". Inizialmente fu usata come deposito di merci ma un pò alla volta è divenuta un vero e proprio covo di pirati. La sua posizione è conosciuta solo dai 4 equipaggi della navi ammiraglie.
Iscriviti a:
Post (Atom)